Il progetto di mobilità Erasmus+ denominato “ACCREDITAMENTO 2021 – JOBEL” è destinato a 14
neodiplomati della regione Calabria che beneficeranno del contributo entro e non oltre un anno dal
conseguimento del titolo in uno dei seguenti ambiti disciplinari:
- Turistico- enogastronomico, per cui gli studenti saranno chiamati a rispondere, nelle imprese
presso cui effettueranno il tirocinio, alle richieste di mercato contingenti e alle conoscenze
tecnologiche ricercate nelle imprese: nel settore della ristorazione ad esempio l’attrezzatura è
tecnologicamente più avanzate rispetto alle dotazioni presenti nelle scuole a disposizione dei
discenti e nella gestione dei flussi turistici in entrata prenderanno esempio da realtà ben strutturate
ed attive in quanto a digitalizzazione dei servizi di accoglienza e promozione turistica; - I diplomati presso il liceo linguistico e delle scienze umane, valuteranno l’opportunità di poter
scegliere opzioni lavorative alternative al mondo accademico universitario, visto come unica fonte
di prosecuzione post- diploma (a causa della impostazione prettamente teorica della propria
preparazione);
Grazie alla mobilità, i neodiplomati potranno ampiamente arricchire le proprie competenze tecnico professionali e le competenze settoriali, usufruendo di una concreta opportunità professionalizzante, con
lo scopo di affrontare le sfide del mercato del lavoro nazionale ed internazionale aprendo le loro menti
all’acquisizione di competenze di cittadinanza globale.
Le candidature potranno essere inviate a partire dal 08/04/2022 entro e non oltre il 26/04/2022.
Di seguito i documenti di partecipazione per presentare la domanda compreso il BANDO completo PARTECIPAZIONE
Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile scrivere al seguente indirizzo mail:
consorziojobel@erasmusaccreditation.com; info@jobel.org.