Il ritorno alla normalità, tra il fresco del Parco Pitagora, l’ossigeno degli alberi e una parola che rinfranca l’anima dopo i mesi di pandemia. Questa sera “Jungle Force” del giovanissimo Stefano Raiti, studente dell’Istituto Pertini, ha dato vita alla prima serata delle Summer Invasion 2021, le invasioni estive caratterizzate da eventi culturali, ludici, laboratori per bambini, concerti e altre attività che hanno in comune la voglia di costruire una comunità.
Sì, la nuova edizione targata Circolo Arci Le CentoCittà, Consorzio Jobel, Arci Crotone, Csv Calabria Centro, insieme a tante associazioni e realtà culturali, è iniziata questa sera, 11 giugno 2021, presso il Museo e Giardini di Pitagora con un dialogo tra Stefano Raiti, il quale ha presentato la sua opera prima, e Maria Pia Genduso, con le incursioni recitative del bravo Francesco Franco.
«Una buona dose di emozioni – ci ha detto lo studente Raiti – nello scrivere il mio primo libro ho provato fatica ma alla fine sono contento di aver scritto quest’opera», libro che vedrà un sequel, che continua il racconto di un principe a cui è stato rubato il suo regno da un cattivo. Estate, campagna vaccinale che va avanti, e la voglia di lasciarsi tutto alle spalle: «Una cosa davvero triste, adesso che è iniziata l’estate, nemmeno il Covid può fermare questa stagione e finalmente mi riunirò con le persone che amo, i miei compagni delle medie, e il mio miglior amico dai tempi delle elemenati, Niccolò, che ringrazio per avermi consigliato il titolo del libro».
Più di 120 eventi tutti all’interno del Parco Pitagora, tra proiezioni, teatro, laboratori, canto, e anche la partecipazione di Giacomo Poretti con il MotoTeatro, e Peppe Voltarelli: «Abbiamo rassegne musicali di alti livelli, la stagione concertistica di musica classica, teatro, attività fisica, presentazione di libri – ha aggiunto Santo Vazzano – eventi che riguardano il segmento culturale e la socialità. Vogliamo che questo parco sia il segno di una comunità che cresce insieme».
A breve verrà presentato il calendario. Intanto domani, sabato 12 giugno, il primo degli Incontri Musicali Mediterranei, e poi mercoledì 16 giugno il laboratorio Teatrale con il Teatro della Maruca. Venerdì 19 giugno alle ore 21,00 la prima serata de “Ladies Sing the Words” alle ore 21,00: Anna Ida Pisani con SaxObar Swing & Soul Orchestra.